Rivestimento in teflon o smalto al silicone: qual è il migliore per le teglie commerciali?
Nelle sezioni seguenti, noi esplorerai le proprietà e le applicazioni uniche del rivestimento in teflon e dello smalto siliconico, due materiali popolari utilizzati nelle pentole commerciali. Noi Confronteremo le loro prestazioni antiaderenti, resistenza al calore, durata e sicurezza, aiutandoti a capire come funziona ciascun materiale negli ambienti di cucina esigenti. Inoltre, esamineremo la loro idoneità per usi commerciali specifici, dalla frittura e rosolazione con padelle rivestite in teflon alla cottura con stampi smaltati in silicone. Avrai una chiara comprensione di quale opzione è più adatta alle tue esigenze di cottura professionale.
Contenuti principali
Cos'è il rivestimento in Teflon?
Qual è la differenza tra il rivestimento in teflon e lo smalto siliconico?
Come prendersi cura e mantenere le teglie rivestite in teflon?
Come prendersi cura e mantenere le teglie da forno smaltate in silicone?
Quale è migliore per le teglie commerciali?
Cos'è il rivestimento in Teflon?
Il rivestimento in teflon è una superficie antiaderente realizzata in politetrafluoroetilene (PTFE), un polimero sintetico noto per il suo basso attrito e resistenza al calore. Esso Viene comunemente applicato alle pentole, come padelle e teglie, per evitare che il cibo si attacchi durante la cottura e facilitare la pulizia. Teflon La sua superficie liscia e non porosa consente l'uso di meno olio o burro, favorendo una cottura più sana. Sebbene il Teflon sia altamente durevole, può degradarsi a temperature superiori a 500 ℉ (260 ℃) ed è soggetto a graffi se vengono utilizzati utensili di metallo. La sua praticità lo ha reso popolare sia nelle cucine domestiche che in quelle commerciali.
Tsingbuy è un leader
fabbrica di teglie da forno in Cina
dal 2006. La serie di prodotti da forno commerciali comprende teglie,
teglie per baguete, teglie per pane, teglie per muffin e carrelli da forno ecc. Per panifici commerciali e sistemi di produzione automatici.
Cos'è lo smalto siliconico?
Lo smalto al silicone è un rivestimento per alimenti realizzato in silicone, generalmente applicato a stampi da forno e da cucina per fornire proprietà antiaderenti. Forma una superficie flessibile e gommosa che aiuta a prevenire l'adesione del cibo, facilitando il rilascio di prodotti da forno come torte, pane e pasticcini. A differenza dei tradizionali rivestimenti antiaderenti, lo smalto siliconico è altamente resistente al calore (fino a 450 ℉ o 232 ℃) e rimane stabile sia alle alte che alle basse temperature. Esso È durevole, lavabile in lavastoviglie e non lo fa Non si graffia facilmente, il che lo rende un'opzione pratica per le cucine commerciali. Inoltre, lo smalto siliconico è considerato sicuro per il contatto con gli alimenti e privo di sostanze chimiche nocive.
Quali sono le differenze tra il rivestimento in teflon e lo smalto siliconico?
Composizione materiale:
Rivestimento in teflon: realizzato in politetrafluoroetilene (PTFE), un polimero sintetico noto per le sue proprietà antiaderenti e il basso attrito.
Glassa al silicone: a base di silicone, tipicamente composta da atomi di silicio e atomi di ossigeno, spesso con gruppi metilici o fenilici attaccati, un materiale flessibile simile alla gomma spesso utilizzato nelle stoviglie per le sue qualità antiaderenti e resistenti al calore.
Entrambi i rivestimenti sono scelti per le loro proprietà antiaderenti, ma il Teflon tende ad essere utilizzato maggiormente nelle pentole e nelle teglie da forno grazie al suo coefficiente di attrito estremamente basso e alle eccellenti prestazioni antiaderenti a temperature elevate, mentre gli smalti siliconici sono spesso utilizzati negli stampi da forno. per la loro flessibilità e natura non reattiva.
Durabilità:
Lo smalto siliconico dura in genere circa 250-300 cicli di cottura prima che inizi a consumarsi, esponendo il metallo sottostante e richiedendo un nuovo rivestimento. Ciò significa che in ambienti ad alto utilizzo, potrebbe essere necessario sostituire lo smalto siliconico dopo circa un mese di utilizzo regolare. Al contrario, i rivestimenti in Teflon possono resistere oltre 3.000 cicli se usati correttamente, il che equivale a circa un anno di cottura prima che sia necessario il nuovo rivestimento. Questa maggiore durata riduce la necessità di frequenti ricoperture, contribuendo a ridurre i costi e minimizzare i tempi di fermo del forno.
Sebbene entrambi i rivestimenti possano usurarsi se non adeguatamente mantenuti (soprattutto se si utilizzano utensili affilati), lo smalto al silicone è più incline a sfaldarsi, il che può far sì che le particelle bruciate finiscano nei prodotti da forno più frequentemente rispetto al Teflon. I rivestimenti in teflon, in particolare i sistemi durevoli a 2 o 3 strati, riducono ulteriormente il rischio di sfaldamento, rendendoli un'opzione più affidabile per l'uso a lungo termine nelle cucine commerciali. Tsingbuy produttore di teglie da forno in Cina fornisce prodotti da forno antiaderenti professionali ODM e OEM per panifici commerciali e sistemi di produzione automatica dal 2006 e ha clienti fedeli in tutto il mondo con prodotti di alta qualità e un servizio professionale.
Proprietà antiaderenti:
Sebbene sia lo smalto al silicone che i rivestimenti in teflon siano noti per le loro efficaci proprietà antiaderenti, funzionano in modo abbastanza diverso quando si tratta di utilizzo. Gli smalti siliconici spesso richiedono l'applicazione aggiuntiva di olio o grasso per garantire che i prodotti da forno possano scivolare facilmente dentro e fuori dai vassoi senza lasciare residui. Questo passaggio aggiuntivo può risultare scomodo per i panettieri che cercano efficienza e praticità. D'altro canto, i rivestimenti in fluoropolimero/Teflon sono progettati per eliminare la necessità di aggiungere olio. Il loro antiaderente unico e radicato caratteristiche riducono significativamente l'attrito, consentendo a una varietà di prodotti da forno, come pagnotte, torte, crostate e altro, di scivolare senza sforzo dai vassoi. Questa caratteristica non solo migliora l'esperienza di cottura, ma semplifica anche la pulizia, rendendo le pentole rivestite in teflon la scelta preferita di molti panettieri professionisti e casalinghi.
Resistenza al calore:
Teflon: può resistere a temperature da moderate a elevate ma si degrada oltre i 500 ℉ (260 ℃).
Silicone: più resistente al calore, resiste a temperature fino a 450 ℉ (232 ℃) senza degradarsi.
Facilità di ricopertura
Prima di poter rivestire le teglie con un nuovo strato, è essenziale rimuovere completamente il vecchio rivestimento e pulire accuratamente la superficie della teglia o della teglia sottostante. Questo processo avviene tipicamente in una camera di sabbiatura abrasiva, dove vengono utilizzate attrezzature specializzate per rimuovere il vecchio materiale. Tuttavia, a differenza del Teflon, le particelle di silicone tendono a mescolarsi con gli abrasivi durante questo processo di sabbiatura, provocando una potenziale contaminazione. Questa contaminazione pone un problema significativo, poiché rende gli abrasivi inadatti per un uso futuro; le particelle di silicone possono rimanere mescolate agli abrasivi e trasferirsi sulle superfici di altre parti metalliche.
Di conseguenza, se gli abrasivi contaminati vengono riutilizzati, si potrebbe verificare una situazione in cui altre pentole del lotto corrente, o anche di lotti successivi, si contaminano con particelle di silicone indesiderate. Questa contaminazione complica i processi di pulizia e sbavatura, riducendone l’efficacia e l’efficienza complessiva. Al contrario, il rivestimento in Teflon offre una soluzione più efficiente in termini di risorse, poiché gli abrasivi utilizzati nel processo di sabbiatura possono essere riutilizzati più volte senza il rischio di contaminazione incrociata, risparmiando tempo e materiali nell’operazione di rivestimento.
Come prendersi cura e mantenere le teglie rivestite in teflon?
La cura e la manutenzione delle teglie rivestite in teflon sono essenziali per garantirne la longevità e le prestazioni. Ecco alcuni suggerimenti per una cura adeguata:
1. Evitare utensili di metallo: Utilizzare utensili in legno, silicone o plastica per evitare di graffiare la superficie in teflon.
2. Pulizia delicata: Lavare a mano utilizzando acqua tiepida e sapone e una spugna o un panno morbido. Evitare detergenti abrasivi o pagliette che possono danneggiare il rivestimento.
3. Evitare il calore elevato: Non utilizzare teglie in teflon a temperature estremamente elevate. Rispettare i limiti di temperatura consigliati dal produttore, in genere intorno a 260°C (500°F).
4. Preriscaldare con attenzione: Se preriscaldate il forno, inserite la teglia in Teflon dopo che il forno ha raggiunto la temperatura desiderata per evitare deformazioni.
5. Conservare correttamente: Impilare le teglie con un'imbottitura protettiva (come i tovaglioli di carta) in mezzo per evitare graffi durante la conservazione.
6. Evitare gli spray da cucina: Sebbene il Teflon sia antiaderente, l'uso di spray da cucina antiaderenti può lasciare residui. Se è necessario utilizzarli, assicurarsi di pulire bene la superficie dopo.
7. Ispezione regolare: Controllare periodicamente il rivestimento per eventuali segni di usura o danneggiamento. Se noti graffi o sbucciature significative, potrebbe essere il momento di sostituire la teglia.
8. Evitare di cucinare sui fornelli: Le teglie in teflon sono progettate esclusivamente per l'uso in forno. Usarlo sui piani cottura può causare danni.
Seguendo questi suggerimenti per la cura e la manutenzione, puoi contribuire a prolungare la vita delle tue teglie rivestite in teflon e a mantenerle in buone prestazioni.
Come prendersi cura e mantenere le teglie da forno smaltate in silicone?
Prendersi cura e mantenere le teglie da forno smaltate in silicone è relativamente semplice, grazie alla sua natura durevole e flessibile. Ecco alcuni suggerimenti per una cura adeguata:
1. Pulizia: lavare a mano con acqua tiepida e sapone e una spugna o un panno morbido per pulire la teglia. Evitare cuscinetti abrasivi o prodotti chimici aggressivi che possono graffiare la superficie in silicone. La maggior parte delle teglie in silicone è lavabile in lavastoviglie, ma... è meglio seguire rigorosamente le istruzioni del produttore.
2. Evitare utensili affilati: utilizzare utensili in legno, silicone o plastica per evitare di tagliare o danneggiare la superficie in silicone.
3. Preriscaldamento: evitare di posizionare la teglia in metallo in un forno freddo. Preriscaldare il forno prima di inserire la teglia per evitare deformazioni.
4. Controllo della temperatura: la maggior parte degli smalti siliconici può resistere alle alte temperature, ma controllare sempre le raccomandazioni del produttore. Evitare di esporre la teglia a sbalzi di temperatura estremi, come spostarla dal congelatore a un forno caldo.
5. Prevenzione di macchie e odori: pulire immediatamente la teglia dopo l'uso per evitare macchie o trattenere odori. Per le macchie ostinate, immergere la teglia in una soluzione di bicarbonato di sodio e acqua.
6. Memorizzazione: Conservare le teglie in metallo con glassa al silicone in piano, se possibile, per evitare piegature o deformazioni. Evitare di accatastarvi sopra oggetti pesanti.
7. Ingrassaggio: Sebbene il silicone sia generalmente antiaderente, ungere leggermente la teglia con olio o burro può migliorare il rilascio del cibo per alcune ricette.
8. Evitare le forature: Fare attenzione a evitare foratura oppure tagliare lo smalto siliconico, poiché ciò potrebbe comprometterne le proprietà antiaderenti.
9. Ispezionare regolarmente: Controllare regolarmente eventuali segni di usura, come strappi o cambiamenti di consistenza. Se noti danni significativi, valuta la possibilità di sostituire la teglia.
Seguendo questi suggerimenti per la cura e la manutenzione, puoi garantire che le tue teglie smaltate in silicone rimangano in condizioni eccellenti e continuino a funzionare bene nel tempo.
Quale è migliore per le teglie commerciali?
Il rivestimento in teflon è spesso preferito per le teglie commerciali grazie alle sue proprietà antiaderenti superiori, che possono portare a un rilascio più facile del cibo e a una minore pulizia. È particolarmente efficace per prodotti come torte, brownies e pane, per i quali è fondamentale una rimozione pulita.
La glassa siliconica può essere un'opzione migliore per applicazioni specifiche, come stampi o vassoi per articoli delicati, grazie alla sua flessibilità e resistenza al calore. Tuttavia, potrebbe non offrire lo stesso livello di praticità del Teflon in situazioni di cottura ad alto volume.
Inoltre, gli smalti siliconici richiedono spesso l'applicazione di olio o grasso extra per garantire che i prodotti da forno possano scivolare facilmente dentro e fuori dai vassoi senza lasciare residui. Al contrario, i rivestimenti in fluoropolimero/Teflon non richiedono olio aggiuntivo; le loro proprietà antiaderenti appositamente progettate riducono significativamente l'attrito, consentendo a oggetti come pane, torte, crostate e altro di rilasciarsi facilmente dai vassoi. Questa funzionalità intrinseca rende le pentole rivestite in teflon più convenienti per i panettieri, poiché semplifica il processo di cottura e riduce la necessità di grassi aggiunti.
Inoltre, nelle cucine commerciali, dove le stoviglie sono soggette a un uso costante, lo smalto siliconico può avere un vantaggio in termini di longevità e resistenza al calore, soprattutto per le applicazioni di cottura al forno. Il teflon rimane la scelta migliore per la cottura antiaderente ma richiede manutenzione. La combinazione di entrambi i materiali può ottimizzare l’efficienza nelle varie attività in cucina.
A proposito di ricopertura, i vassoi rivestiti in teflon fanno risparmiare risorse, poiché gli abrasivi possono essere riutilizzati più a lungo. Come è noto, prima di rivestire i vassoi, è necessario rimuovere il vecchio rivestimento e pulire la superficie sottostante, solitamente in una camera di sabbiatura abrasiva. A differenza del Teflon, le particelle di silicone possono mescolarsi con gli abrasivi, causando contaminazione. Questa contaminazione impedisce il riutilizzo degli abrasivi in lavori futuri, il che può portare particelle di silicone a finire su altre parti metalliche, complicando il processo di pulizia. Di conseguenza, le pentole dello stesso o di futuri lotti potrebbero contaminarsi se sottoposte agli stessi abrasivi. I rivestimenti in teflon, d’altro canto, consentono un riutilizzo più lungo degli abrasivi, rendendoli più efficienti in termini di risorse.
Se sei nel mercato per vendita all'ingrosso di teglie commerciali , non esitare a contattarci in qualsiasi momento per informazioni più professionali e soluzioni professionali per prodotti da forno.